Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 2 aprile 2025, 23:56


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 9 marzo 2025, 15:39 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Approfondisco un argomento che mi stupisce sempre viaggiando in vespa. La sensibilità concreta rispetto alle variazioni varie, non filtrata dall’elettronica.

Primo esempio: l’olio. Viaggio da sempre usando olio sintetico di elevatissima qualità, il bardahl scooter injection. Una volta, anni fa, sono rimasto senza olio e ho usato, in emergenza, un flaconcino di olio 2t multiuso minerale, tecnicamente idoneo al px. Erano solo 4 litri di miscela, ma caspita se cambiava il suo funzionamento! Innanzitutto faceva più fumo e di cattivo odore, in salita era fiacca e in accelerazione era decisamente penosa. Finito quel pieno ho pulito la candela e sono tornato al bardahl, sembrava rinata. Su una qualsiasi vettura odierna, se mettessi un sae 30 minerale invece di uno 0W-20, sfido chiunque ad accorgersene con un solo viaggio!

Secondo esempio: la benzina. Una regola nella mia vespa è la necessità di assoluta freschezza del carburante. Quando la dismetto per l’inverno, rimuovo i residui dal serbatoio e li smaltisco. L’anno scorso avevo avanzato 2 litri di miscela di settembre. A maggio l’ho riutilizzata senza troppi problemi…l’esito era una maggiore difficoltà all’accensione e la produzione di una notevole quantità di fumo grigiastro a freddo. Finiti i 2 litri ho rimesso benzina fresca e i problemi si sono risolti.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 9 marzo 2025, 15:58 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15634
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


Nel 2 tempi l'olio viene combusto quindi la qualità dell' olio la si nota molto ed e' fondamentale per la durata del motore, soprattutto quando si parla di motoveicoli d'epoca.
L'olio minerale è sicuramente più fumoso però negli anni 80 l'olio sintetico era veramente costoso e nessuno lo avrebbe mai proposto per motoveicoli di quel tipo.
Solo motoveicoli da competizione utilizzavano olio sintetico.
Oggi sicuramente e' una buona scelta quella di usare un olio sintetico sulla tua Vespa, soprattutto perché la benzina di oggi e' anche differente da quella di un tempo (no piombo e presenza di bio etanolo).


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 9 marzo 2025, 16:16 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17344
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 120.ooo Km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km andata in riposo eterno
 
           Non connesso


Olio 2T nautico.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 9 marzo 2025, 16:30 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30023
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 107.000 Km
 
           Non connesso


Ottimo! una bella soddisfazione :ya:

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 9 marzo 2025, 17:46 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Vero, la qualità della benzina è veramente mutata nel corso degli ultimi decenni. Il piombo tetraetile, seppur non indispensabile sui 2t, contribuiva in parte a proteggere tutti i componenti. Oggi tal compito è assolto esclusivamente dall’olio. Riguardo alla presenza dell’etanolo, ho veramente grandi incognite sull’utilizzare la benzina E10 sul vespone. So che il gruppo OH non è amico delle guarnizioni nei carburatori…ma danneggerà la vespa? Ero incuriosito dalla Q8 100 ottani di nuova generazione che è formata in percentuale altissima da ossigenati, se leggete la scheda sono veramente una parte consistente! Boh…
Una cosa positiva è data dal numero di ottano elevato, anni fa mi raccontavano di una benzina a 85 ron e una super a 97 ron. Oggi sotto i 95 non si scende.

Clod, l’olio nautico lo voglio assolutamente provare. Ora ho ancora un litro di bardahl da finire ma il prossimo sarà di Bardahl Marine 2t. A dire il vero ne ho trovato uno della castrol ma non avendo la scheda non saprei valutarlo.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 10 marzo 2025, 0:25 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15634
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


Personalmente non utilizzerei benzina E10.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 10 marzo 2025, 6:04 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17344
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 120.ooo Km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km andata in riposo eterno
 
           Non connesso


La 100 ottani puoi usarla considera però che a mio avviso aumenterei la lubrificazione dell 1% e sperimenterei anche una variazione della fase attiva.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 10 marzo 2025, 12:54 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Renato, effettivamente concordo con te e non l’ho mai utilizzata. Però mi incuriosiva alimentare il bolide con una miscela formata al 70% da ossigenati circa! La scheda tecnica della q8 è interessante da quel lato. Ciò che mi limita, oltre alla possibile corrosione dei polimeri, è la minor densità e il costo spropositato, con 1 litro farei meno Km e lo pagherei ben 2,12€ (E) .

Clod, la 100 ottani normale, non la Q8, l’ho usata in passato ogni tanto. Non ho avuto benefici poiché, per un motore con un rapporto di compressione inesistente e con 50 mila Km alle spalle, serve a poco nulla. Considera che il px nasce per l’uso con benzina a 85 ron :haha: , quindi la verde a 95 è fin troppo! Perché dovrei aggiungere olio oltre al 2%? Grazie

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 10 marzo 2025, 15:24 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17344
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 120.ooo Km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km andata in riposo eterno
 
           Non connesso


Si aggiunge più olio perché la benz 100 ottani diciamo che è più "secca" et più esplosiva le temperature relative sono un po' maggiori quindi una lubrificazione maggiore diventa necessaria per abbassare lo stress .....ovvio che l'uso della 100 sia con moderazione.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 10 marzo 2025, 18:12 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15634
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


L’Etanolo aggredisce non solo le parti in gomma e plastica.
Quelle benzine da 100 ottani sono a mio parere la solita trovata ecologica per venderti benzina (che dovrebbe costare meno) a prezzo d'oro.
L'innalzamento del numero di ottani avviene proprio per la presenza di bio etanolo nella benzina.
Sulla Vespa sono solo i potenziali rischi a lungo andare che non i benefici (a mio parere nulli, come d'altronde anche tu riscontri).
Non ho certezza di quello che dico ma ho anche seri dubbi del potere calorifico della benzina E10 rispetto alla E5. Andar bene e' il medesimo, se non inferiore (ma non lo diranno mai XD).


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 10 marzo 2025, 20:06 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30023
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 107.000 Km
 
           Non connesso


Insomma dobbiamo fare due "rullate" con la vespa per scoprire quale benzina spinga di più :)
io un posto a Bergamo lo conosco... :D

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 10 marzo 2025, 22:59 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15634
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


Povero Vespone :cry: E' nato che beveva una sana e gustosa benzina rossa e adesso si trova a dover bere benzina senza piombo e diluita con etanolo, ricavato dalla fermentazione di biomasse XD .
Fagli bere il meno possibile di quell' alcol, che se la fermano e gli fanno il palloncino, gli ritirano anche il libretto :bh: .
Come "schifezza" direi che la E5 e' già più che sufficiente :haha:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 10 marzo 2025, 23:04 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Sulle 100 ottani in generale non ho nulla da controbattere, su certi motori servono…non amo particolarmente UNA 100 ottani e la pubblicità insensata su di esse. Mentre un gasolio premium, nel bene o nel male, funziona tanto su una Saxo del 1997, tanto quanto su una SQ7, le benzine a 100 ottani, NON sono benzine speciali, sono solo benzine diverse! Su una M8 sono indispensabili per avere quella cavalleria disponibile, su una 500 sono completamente inutili.

Eni e Tamoil raggiungono un certo valore di RON lavorando, credo, sugli alcani che formano la miscela. Q8 invece usa ossigenati in quantità enormi. Nel secondo caso, però, abbiamo un’efficienza minore sicuramente. Non le ho mai testate personalmente, ma la chimica parla chiaro (E).
Ad oggi sul mercato la 100 ron più “vecchio stampo” è la Tamoil, ma per trovarla è un’impresa. Io la vedo solo in autostrada o in qualche paesino. Eni ha anche speciali additivi pulenti, Q8 è completamente diversa.

Bidddo…conosco tale officina a Bergamo, la farei volentieri una rullata! Magari la farò seriamente e vi darò qualche dato! Il problema è la validità scientifica pressoché assente di ciò. Una rullata sulla macchina ha senso, sul PX ahimè bastano 5 gradi in più, una candela più sporca o un’umidità differente per variare di parecchio quei miseri 7 cv :cry: .


Clod, non sapevo fosse più secca! Approfondirò sicuramente!

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 10 marzo 2025, 23:17 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Mi permetto di usare sempre molti nomi commerciali e fare commenti su certi prodotti ma ormai mi conoscete da anni e sapete che non ho alcun interesse a promuovere o denigrare certi prodotti XD , solo analizzo un pò di dati ed esprimo il mio parere!

La mia firma dice tutto su di me :haha: ! A me piace avere dati in mano e commentare ed interpretare in gruppo questi aspetti, e questo vale su ogni aspetto della mia vita. Credo fortemente nella Scienza, quella fatta da uomini volenterosi che dedicano anima e cuore per trovare valori oggettivi che rappresentano un punto di partenza per conoscere il mondo.
Un mio grande insegnante di chimica diceva sempre: per distinguere uno Scienziato da un ciarlatano con la laurea, bisogna ascoltare le sue parole. Lo scienziato, quando ha milioni di prove a favore della sua tesi dice “vi sono sufficienti dati per sostenere che”, quando non ne ha dice “non vi sono prove scientifiche sufficienti per affermare”. Il ciarlatano usa “è scientificamente provato che” e confonde “non vi sono prove scientifiche sufficienti per” con “è scientificamente dimostrato che x non provoca y”.

Qui sul forum, fortunatamente, ho trovato persone che sanno ragionare…ed è una rarità :D.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 11 marzo 2025, 16:55 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30023
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 107.000 Km
 
           Non connesso


Visto che nell'oggetto di questo topic c'è pure la parola "moto", ecco una mia foto di vent'anni fa.
Sì lo so, l'abbigliamento non è quello giusto, ma "era il 38 luglio e faceva molto caldo" (cit. Squallor)... :)
La ZRX 1200S aveva 122 CV e io pesavo 56 kg... :D


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 11 marzo 2025, 22:17 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Interessante rapporto peso potenza direi!!! :haha:

Se si può chiedere…quanto hai fatto di velocità massima? :muto:

(Comunque bidddo ti vedo in volto per la prima volta!)

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 11 marzo 2025, 22:20 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Ora che la guardo bene, esattamente quel modello è in vendita dal mio gommista, anno 2003? Possibile?

Ahimè sono solo sogni però poiché mi mancano ancora 3 anni prima di poterle guidare :cry:.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 11 marzo 2025, 22:39 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30023
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 107.000 Km
 
           Non connesso


Matteohdi ha scritto:
... Se si può chiedere…quanto hai fatto di velocità massima?..

Con la moto mi piacevano le accelerazioni brucianti, ma non sono mai andato fortissimo come invece è avvenuto con le auto. La mia passione erano le pieghe estreme da far scintille con le pedane. Le mie gomme si sono sempre consumate ai lati...

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 11 marzo 2025, 22:42 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30023
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 107.000 Km
 
           Non connesso


Matteohdi ha scritto:
Ora che la guardo bene, esattamente quel modello è in vendita dal mio gommista, anno 2003? Possibile?

Che io ricordi, della ZRX ce n'erano almeno tre versioni. La S era la più potente e in vendita dal 2004.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 11 marzo 2025, 23:10 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15634
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


bidddo ha scritto:
Con la moto mi piacevano le accelerazioni brucianti, ma non sono mai andato fortissimo...

Bella come risposta :haha:
Fortissimo forse no...ma forte sicuramente XD .


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Moderatori: bidddo, cuocone Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani