Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 2 aprile 2025, 23:58


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 291 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 17 febbraio 2025, 18:24 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Ci andrei ma non so se con la Golf a gasolio o con la Vespa :haha: .

La cosa che mi da fastidio maggiormente è la divisione della società in “ecologisti” e “inquinatori”. I primi sostengono teorie folli e lontane anni luce dai dati scientifici, atte esclusivamente a fare gli interessi delle grandi aziende…i secondi forse sono peggio dei primi. Io cerco di essere sempre razionale…quando giro in vespa so benissimo che sto emettendo in atmosfera olio incombusto che provoca il cancro in enormi quantità e una buona dose di monossido di carbonio, difatti un po’ mi sento in colpa e cerco di sostituirla con la bici quando posso. Quando invece sono in auto (euro 6) sono pienamente consapevole di non emettere alcunché di dannoso in maniera significativa e non provo alcun senso di colpa. Solo rabbia quando vedo certe limitazioni :acc: .

Esempio concreto di follia: Milano, blocchi area C. 2028, blocco diesel Euro 6 A-B-C, i benzina E6 non verranno invece mai bloccati.
Guardo un libretto di un diesel…X1 anno 2010, PM10=0,00040 g/Km, Golf 2015, PM10=0,00020 g/Km.
Guardo il libretto della mia mini benzina euro 6D…PM10=0,00028 g/Km.
Poi mi azzittisco :muto: .

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 17 febbraio 2025, 19:13 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30023
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 107.000 Km
 
           Non connesso


Un INUTILE aereo da caccia F-15E o un F16 Falcon consuma circa 16.200 litri di carburante l'ora.
Pertanto Matteo non ti sentirti in colpa quando giri con la vespa, è qualcun altro che si dovrebbe sentire in colpa...
Per non parlare delle enormi navi portacontainer che bruciano tranquillamente enormi quantità di olio pesante 24ore su 24.
Distruggiamo l'economia locale e poi è necessario far viaggare questi mostri.
Siamo un pianeta popolato da 8 miliardi di ignoranti in mano ad un pugno di criminali.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 17 febbraio 2025, 20:21 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Sugli aerei ahimè ne so qualcosa…fino a qualche anno fa tra Ghedi, San Damiano e Linate era un frastuono continuo e continue tonnellate di gas tossici riversati sulla mia testa :( . Sulle navi è forse peggio come dici :cry: .

Quando parli di distruzione dell’economia locale e inquinamento…far capire certi concetti alla gente è di una difficoltà impressionante. Premetto, non sono un fissato con l’antiglobalizzazione eh, però ho alcuni principi fissi nella testa. I miei vestiti, per un buon 80% sono di sartorie o maglifici piacentini…ho ovviamente un paio di Nike, 2 paia di Valentino e qualche maglia firmata di origine cinese…ma sono in netta minoranza rispetto ai prodotti locali e di qualità indiscutibilmente superiore. Il mio computer è del 2017, regalo della cresima e finché va, lo tengo. Idem per il cellulare…non ne ho mai tenuto uno meno di 5 anni (ho un iPhone non picchiarmi bidddo ma sono troppo semplici da usare :roll:).
Il problema è qui…se mi vede arrivare l’ambientalista di turno sulla Golf di 9 anni, sicuramente sono un criminale…poi lui magari ha comprato la cover sul sito orientale facendo fare un viaggio intercontinentale ad un cargo ma sono dettagli :acc:.

Concordo appieno sull’ultima frase, con una modifica. Siamo 8 miliardi di ignoranti governati da persone furbe che se ne approfittano…

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 17 febbraio 2025, 20:29 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Ti racconto da dove nasce un po’ il senso di colpa (irrazionale un po’) sulla vespa.
Era settembre 2019 e mi era appena arrivato a casa il PX. Bellissimo! Non avevo la patente ma volevo fare un giro la sera stessa con mio padre…me lo meritavo dopo un mese di ospedale :O!

Al pomeriggio preparo la miscela…prima volta nella vita. Ho avuto la malsana idea di farla in una cantina seminterrata utilizzando un secchio di plastica. I vapori di benzina oltre ad avermi intossicato erano usciti in quantità enormi inondando il cortile e la via intera. Uscire e vedere i vicini con il fazzoletto sul naso era orribile :haha:. Poi un vicino ha avuto la brillante idea di suggerirmi di farla al 4%…lo ho ascoltato. La sera, con mio padre ho fatto il primo giretto del quartiere…con la miscela al 4! Ad un semaforo mentre mio padre sgasava per non farla spegnere, una nonna ha preso in braccio suo nipote il quale tossiva per i fumi blu :cry: . Da lì ho sempre un po’ di timore…ma non faccio più miscela al 4 :haha: .

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 17 febbraio 2025, 20:58 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30023
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 107.000 Km
 
           Non connesso


Caro Matteo, non ho nulla contro i prodotti Apple, ci mancherebbe, ognuno spende come può e come vuole.
Tra l'altro iPhone fa delle foto di una qualità che fatico ad ottenere con la mia Canon con sensore da 1" pollice.
Per quanto mi riguarda ho cambiato quest'anno il mio vecchio Huawei con Android9 solo perché il gestore telefonico non mi permetteva di fruire del VoLTE che a me serve tanto.
Ho scelto Samsung pensando che se era il secondo top seller dopo Apple, doveva esserci un motivo, e volevo scoprirlo. Ho preso un A55 ma ne sono deluso perché è un passo indetro rispetto allo Huawei.
Per carità ottimo telefono, ma quando si può fare un paragone allora le considerazioni cambiano.
Non ci spendo molto sul telefono perché non ci sto attento e spesso finisce per terra...

Vapori di benzina.
Questi vicino mi sembrano un po' esagerati.
Ma quanto vapori si saranno mai sprigionati da una bacinella di benzina...? :)
Puttosto meglio fare la cosa all'aperto perché i vapori di benzina sono molto pericolosi, ma non per la salute, ma perché sono altamente esplosivi, e quindi ci può andare di mezzo pure la salute!
La miscela a 4 va bene su un motore elaborato guidato in modo esasperato, altrimenti va più che bene il 3%.
Della fumosità non mi sono mai preoccupato, anzi, l'odore di olio bruciato mi piace, e se brucia olio buono, è ancora più piacevole XD

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 17 febbraio 2025, 21:25 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15634
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


La Vespetta, se usi olio buono, va al 2% :D
Io usavo Castrol TT o Castrol Marine 2T e raramente il TTS.
In estate puoi tutt'al più aumentare fino a 3% o rimanere al 2% o poco più, usando Castrol TTS.
Ovviamente l'attenzione va data anche alla carburazione e alla regolazione dell' accensione. Si può grippare e/o rovinare il motore non solo per una errata miscela.
Se cilindro, pistone e biella sono un po' "vissuti" , meglio tenere la miscela leggermente più alta del 2%.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 17 febbraio 2025, 21:31 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


-riguardo ai telefoni…l’ho preso proprio per la bella fotocamera! Le foto, quelle belle, le faccio sulla mia nikon a pellicola usando buone pellicole Ilford in bianco e nero e sviluppandomele da solo a casa :D . Però per le foto ricordo, il telefono è meraviglioso…veloce, rapido e scattante.
In prima media i miei mi avevano regalato il 5S, carino per l’epoca. In prima superiore l’X, durato fino alla maturità e alla maturità il 14 Pro…non ne ho cambiati tanti e li cambio solo se si rompono. L’iPad vecchio mi è durato dal 2013 al 2024 :8D: , ora ho preso il nuovo. I PC invece solo Windows…non sopporto MacOs ahimè.

-La miscela…purtroppo di vapore ne aveva fatto veramente tanto perché…erano finiti a terra 5 litri (B) . Se penso ora ai rischi, no, meglio non pensarci :roll:.

-Riguardo all’olio, concordo con te sull’odore differente in base al tipo di lubrificante usato! Io uso da sempre il Bardahl, odore meraviglioso. L’unica volta in cui ho usato il Castrol Power 1 (ex TTS), l’odore era più “pesante” e nauseante. Che detesto sono gli oli minerali da supermercato…quelli, quando vedo un vespista che li usa, fanno veramente schifo!
Poi, l’olio buono si “sente” guidando. L’anno scorso ho chiesto al mio meccanico di vespe di pulirmi la testata, non pulita da 10 anni mi pare e con una miscela di qualità era pulitissima.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 17 febbraio 2025, 21:38 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Pensando alla miscela…una volta ho visto la peggior miscela della storia.

Estate 2020, un mio compagno di classe che incontro mentre facevo un giro in bici, mi dice di aver trovato un vespino 50 ino in cantina. Dopo una settimana ho comprato la mia vespa 50 N del 1965. Abitava ai confini con l’oltrepò pavese e una domenica sono andato a prenderla per portarla a casa. Mi preparo la miscela, al 2% con il bardahl in una tanica e arrivo là. Mi avverte di non introdurre benzina nel serbatoio, aveva già provveduto lui. Mi sono fidato.

Al ritorno, io e mia madre seguivamo in macchina mio padre e notavamo come il vespino viaggiasse a non più di 30 orari emettendo una quantità di fumo IMPRESSIONANTE. A casa ho verificato cosa ci fosse nel serbatoio…
Ahimè ho cancellato la foto…ma era qualcosa di indescrivibile. Sembrava GEL! Sapeva di Gomma!!!
Bah, chissà cos aveva combinato ;( !

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 17 febbraio 2025, 21:40 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15634
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


Questo libro era la Bibbia XD . Nel lontano 1989 lo pagai 32.000 lire. Era tantissimo per quei tempi XD.
Ad oggi e' un volume abbastanza ricercato dai collezionisti.
Leggilo Matteo. In internet si trova il file pdf "aggratissss" :D
Immagine


Ultima modifica di ranato il 17 febbraio 2025, 21:43, modificato 2 volte in totale.

Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 17 febbraio 2025, 21:41 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


ranato ha scritto:
La Vespetta, se usi olio buono, va al 2% :D
Io usavo Castrol TT o Castrol Marine 2T e raramente il TTS.
In estate puoi tutt'al più aumentare fino a 3% o rimanere al 2% o poco più, usando Castrol TTS.
Ovviamente l'attenzione va data anche alla carburazione e alla regolazione dell' accensione. Si può grippare e/o rovinare il motore non solo per una errata miscela.
Se cilindro, pistone e biella sono un po' "vissuti" , meglio tenere la miscela leggermente più alta del 2%.


Si si, io vado da una vita al 2,2 fisso! Un giusto compromesso tra il 2 e il 2,5.
Con il TTS mi sono trovato malino…il marine mi incuriosisce però!

Il mio cilindro ha 45000 Km e non è mai stato toccato…vedremo quanto durerà :O!

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 17 febbraio 2025, 21:42 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


ranato ha scritto:
Questo libro era la Bibbia XD . Nel lontano 1989 lo pagai 32.000 lire. Era tantissimo per quei tempi XD.
Ad oggi e' un volume abbastanza ricercato dai collezionisti.
Leggilo Matteo. In internet si trova il file pdf "aggratissss" :D
Immagine

Ostia! Quasi 40€ considerando l’inflazione!
Cerco subito il pdf!

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 17 febbraio 2025, 21:46 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15634
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


Riesci a scaricarlo entrando qui: https://www.et3.it/topic/94217-libro-el ... cchinelli/


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 17 febbraio 2025, 21:54 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Scaricato!

Domani in metro me ne leggo un po’ (sì, per saltare il traffico prendo la metro )

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 17 febbraio 2025, 22:23 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15634
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


E' molto bello perché ti spiega bene il funzionamento del 2 tempi e si addentra poi in spiegazioni molto tecniche per la preparazione.
Guardati Motor Trend che parlano delle tue Vespette :D


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 18 febbraio 2025, 11:50 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


È fatto veramente bene! Ora capisco il valore.

Si pone ad un livello intermedio tra la pratica e la teoria di un livello più alto, rimanendo però ben comprensibile. Ahimè io sono poco pratico però XD … so svitare 2 bulloni e basta :muto: .

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 20 febbraio 2025, 23:52 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Lentamente e andando a tentativi, sto capendo lo strano funzionamento del DPF della mia macchina.

Essendo incredibilmente monotoni e sovrapponibili i miei viaggi, riesco ad avere rilevazioni abbastanza attendibili.
Venendo al dunque, viaggiando in modalità tartaruga, filo di gas, 90 orari di media in autostrada e cambiate secondo il suggeritore in città (media autostradale 1700 rpm, olio a 90-95 c), rigenera il DPF ogni 1000 Km circa. La rigenerazione inizia non appena il motore ha temperatura dell’acqua di 90 celsius e ha durata stimabile in 25 Km. Me ne accorgo poiché sul menù ho una schermata dedicata al sistema S/S: indica sempre se il sistema è funzionante oppure le cause di non funzionamento, quando il filtro rigenera non viene indicata la causa ma “necessario motore acceso”. Me ne accorgo anche dal rumore più cupo e, se mi fermo, dal minimo alto. Utilizzandola come faccio io, non ho il minimo problema di rigenerazioni interrotte.

Facendo gli stessi identici percorsi ma a velocità di 135 orari e cambiando in città sempre secondo il suggeritore (media autostradale 2500 rpm, olio a 100-103 c), la frequenza delle rigenerazioni scende a 350-400 Km circa!!! Inoltre le effettua solo quando sono in città, al termine del viaggio, a regimi bassi.

L’unico viaggio con la Golf extra PC-BS è stato per giungere a Madonna di Campiglio. Non sono andato leggero con il piede come regimi di cambiata fino a una mezz’ora dalla destinazione, dopodiché ho accostato per cercare una cosa nel bagagliaio e ha iniziato la rigenerazione solo allora.

Quindi, contrariamente a quanto credevo, le alte velocità producono solo più fuliggine ma non mandano abbastanza in temperatura il filtro, al punto da autopulirlo.

Mi resterebbe da provare un periodo in fascia “alti giri”, dai 3000 in su…ma lo troverei piuttosto inutile e inutilmente costoso. Se volessi correre, e non va fatto, uso altre auto :D .

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 2 marzo 2025, 11:44 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Ciao ragazzi, scusate per l’assenza ma ero oberato dagli impegni di studio e…da problemi motoristici.

Stavolta a farmi dannare è la vespa! Come sapete, l’ho usata un po’ ultimamente e andava benissimo dopo la registrazione delle puntine e la sostituzione del condensatore a settembre!
Non faceva un filo di fumo, accelerava meravigliosamente e suonava benissimo.

Tutto ciò fino a domenica scorsa…faccio un giro per scattare due foto a Piacenza e ad un certo punto, mentre era al minimo, mi accorgo che esso è veramente alto! Regolo subito con la vite del carburatore ma esso resta alto. Accelero e, ai bassi, sembra vuota.

Il giorno dopo decido di accenderla, scoprendo che a freddo era inudibile. Minimo alto, traballante, se davo gas si soffocava. Inoltre, oltre a non fare un filo di fumo nemmeno a freddo, puzzava di bruciato allo scarico in modo indecente!
Smonto la candela e scopro di avere una carburazione magrissima!

Secondo voi, come può di colpo cambiare rapporto stechiometrico un motore? Non ho toccato nulla domenica scorsa…ero solo andato in un bosco in offroad :8D: ma non penso interferisca :haha: !

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 2 marzo 2025, 12:00 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15634
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


Da come spieghi, sembrerebbe che stia aspirando aria da qualche punto.
Come primo controllo , verificherei il collettore di aspirazione. Verifica che il carburatore sia fissato correttamente al collettore e che il collettore non aspiri aria nel punto di attacco sul carter motore (collettore allentato o guarnizione da sostituire).
Hai provato comunque a scollegare il filo dell' acceleratore per vedere se non e' un problema di cavo?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 2 marzo 2025, 12:12 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30023
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 107.000 Km
 
           Non connesso


In aggiunta alle indicazioni di Ranato, se hai la pistola ad aria compressa io darei una soffiata ai getti del carburatore.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ebbene sta arrivando una nuova auto….
MessaggioInviato: 2 marzo 2025, 12:27 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15634
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


Ho ricordato ora che la tua Vespa è un PX e non uno Special.
Il carburatore e' quindi attaccato direttamente al carter.
Vale sempre però il discorso che sembra esserci aspirazione d'aria da qualche punto. Puoi provare a scollegare il filtro dell' aria e verificare il serraggio del carburatore al carter (potrebbe però esserci la guarnizione deteriorata).
Qui puoi visionare un semplice video: https://youtu.be/z7ksUk7fjKs?feature=shared


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 291 messaggi ]  Moderatori: bidddo, cuocone Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani