Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 2 aprile 2025, 23:47


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 2 marzo 2025, 21:48 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Apro questo topic per parlare principalmente di un mezzo simbolo del boom economico italiano: la Vespa. Essa rappresenta un simbolo di italianità, di semplicità e di ingegneria semplice ma essenziale.

Il mio amore per questo mezzo nasce nel settembre del 2019, ero ricoverato in ospedale e mia madre un giorno mi avverte di aver comprato un PX125. Non sapevo nemmeno cosa fosse, così ho iniziato ad informarmi. Il giorno del suo arrivo a casa ero affascinato dalla sua semplicità ma, ahimè, per questioni burocratiche è stata utilizzata pochissimo all’inizio. A febbraio del 2020 abbiamo iniziato a renderla utilizzabile ma ahimè la pandemia mi ha fermato fino all’estate. In estate, non ancora patentato ho fatto 4000 Km seduto sul sedile posteriore con mio padre come pilota, silenziosamente apprendevo il funzionamento di questo mezzo e imparavo a guidarlo “in sordina”. A settembre del 2020 prendo il foglio rosa e la vespa divenne il mio simbolo :ya:. A Piacenza, nel mio quartiere ero “quello con la vespa” poiché la usavo tantissimo, anche con -5!!!!!! Nell’estate del 21 ho iniziato a fare i primi viaggi in solitaria in Lombardia e Liguria, con il passare degli anni le distanze sono aumentate.

La mia vespa è un P125X del 1981 con accensione a puntine, frecce e senza miscelatore. È veicolo storico collezionistico iscritto al Registro Storico FMI e ha ricevuto la Targa Oro!

Mi piacerebbe parlare un po’ di motociclette e scooter storici in questi post, raccontare esperienze e viaggi del presente o del passato.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 2 marzo 2025, 22:38 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17344
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 120.ooo Km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km andata in riposo eterno
 
           Non connesso


Ammiro i pochi ragazzi come te che attraverso il passato si proiettano nel futuro con tanta freschezza e soprattutto ottimismo.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 3 marzo 2025, 15:50 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15633
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


Quando ero ragazzo c'era la Vespetta e il Vespone.
Il PX era il Vespone :D
Pomeriggi passati nel garage a smontare e rimontare la Vespa e i motorini, nel tentativo di farli andare più forte o fargli fare almeno più rumore XD


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 3 marzo 2025, 17:05 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30023
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 107.000 Km
 
           Non connesso


Mi ricordo bene della Vespa 200 Rally.
Il fatto che si chiamasse rally è una pura coincidenza col resto della mia storia.
Correva l'anno 1976 e avevo vent'anni.
Ce l'aveva un mio compagno di scuola e con lui ci andavamo al mare, 40km tra andata e ritorno, un viaggio interminabile perché andava a 80 all'ora. Lui, non la vespa che sarebbe stata in grado di tenere una media molto più elevata.
Era la sua e quindi guidava lui, io stavo dietro e soffrivo, perché dicevo tra me: ma guarda se questo deve frenare ad ogni curva...
Aveva un buon tiro e il fatto di viaggiare in due non la rallentava.
Ricordo che fumava pochissimo ed era anche silenziosa in confronto alle 125.

P.S. che bello che era viaggiare senza casco!

Ecco una pobblicità dell'epoca.
Immagine

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 3 marzo 2025, 17:24 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15633
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


Il motore della Rally era dotato di distribuzione rotante al posto di quella classica, con aspirazione regolata dal pistone. Questa soluzione consentiva di avere prestazioni sportive in fatto di potenza e coppia, unitamente ad un’erogazione più dolce e un rendimento generale migliore. Questa soluzione inoltre permetteva anche di ridurre la percentuale d’olio nella miscela dal 5% al 2%. Con la Rally (già dalla versione 180) si segna proprio il passaggio alle Vespe che non "fumavano" più come una volta.
Anche sulla PX di Matteo e' presente l'albero motore facente funzione di distributore rotante.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 3 marzo 2025, 17:42 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30023
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 107.000 Km
 
           Non connesso


Ho trovato in rete uno spaccato della 200

Immagine

Il sito dal quale è tratta questa immagine è ricco di informazioni meccaniche corredate da fotografie e di schemi elettrici e meccanici.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 3 marzo 2025, 23:39 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Eccomi qua!

Vespina e Vespone…verissimo! Io nel dubbio le avevo entrambe :D. Il problema del vespino era l’infinità di manutenzioni richieste…era inguidabile ahimè. Un giorno ho deciso di fare un giro con il 50 ino non elaborato sulle montagne Piacentine, sino a Prato Barbieri. Il passo era a 980 m slm e salire era impressionante! La velocità era di 10/12 Km orari in prima con il motore che gridava, la seconda non la reggeva. Al ritorno ho valicato e sono sceso a vespa spenta per un bel po’, dopodiché sono arrivato a Fidenza, luogo in cui ho incontrato i miei con il PX. Ho deciso di portare a casa mia madre con il PX e lasciare mio padre con il 50 ino (E) . (Che figlio generoso :cry:). Da Fidenza a Piacenza il vespino ha portato un omone di 90kg con 40 gradi…e ha preso una scaldata DAVANTI a casa!
Dopo averla rettificata ha iniziato ad avere problemi alle puntine…una menata incredibile! Riparate le puntine si è rotto un paraolio. Mi ero stancato, l’ho venduta a fior di quattrini :D a un facoltoso avvocato che ha comprato il mezzo per tenerlo come oggetto di design in salotto.
Purtroppo non mi ha lasciato ottimi ricordi…era solo bella esteticamente ma era inguidabile. Il PX, pur facendomi dannare, lo tratto malino :roll: ma mi da soddisfazioni!!!

Con il PX ho fatto un patto anni fa, la uso come se fosse una normale moto…mi deve portare ovunque. E NON MI HA MAI ABBANDONATO!

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 3 marzo 2025, 23:55 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


La 200 rally ahimè non l’ho mai guidata!

Purtroppo bidddo sulle vespe non vado forte come te XD … in macchina non ho timori, sento tutto sotto controllo, sulla vespa ho sempre tanta paura. So con certezza che quel mezzo ha un enorme difetto, non frena. L’anteriore è inesistente come frenata, il posteriore frena poco e blocca la ruota subito. Me la sono vista brutta tante volte e ci vado sempre mooolto adagio.


Mi parlava di modifiche mio padre…lui è stato adolescente negli anni 90 ed era possessore di un SI. Aveva amici con una 50 special che toccava i 130 orari… XD . Concettualmente sono contrario e ben contento che oggi non ci sia più questa tendenza, fondamentalmente però erano sicuramente dei bei tempi e li invidio molto…però non posso parlare perché ho un bavaglio sulla bocca se tratto certi argomenti “stradali”, mi avete capito :muto:.

Vi racconto di un aneddoto divertente:
Settembre 2021, fashion week di Milano. Non sapevo cosa fare un pomeriggio e ho preso il vespone per farmi un giro nel quadrilatero per vedere un po’ di auto e di belle ragazze!
Con il mio bolide ho parcheggiato tra Via Montenapoleone e Via Verri. Poi mi sono gustato una brioche salata da Marchesi. Esco e noto che il 70% dei turisti fotografava la mia vespa! Giro per le vie limitrofe un sacco di gente mi osservava con gusto.
Questo mi rendeva orgoglioso di possedere un gran mezzo.
Allegato:
IMG_3074.jpeg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 4 marzo 2025, 12:32 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15633
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


A volte penso di portarmi a casa un PX. I prezzi però sono a mio parere esagerati.
Non disdegno quindi di recuperare una più economica LML Star 125. I puristi di Vespa la disdegnano, però mi interesserebbe spendere poco e soprattutto avere un mezzo da "comodo" utilizzo quotidiano, con un motore 4 tempi e cambio automatico. Anche le LML stanno però salendo di prezzo, per effetto traino delle alte quotazioni dei Vesponi PX. Fino a qualche anno fa' le trovavi a 600/700 euro...ormai impossibile!
Immagine


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 4 marzo 2025, 15:40 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30023
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 107.000 Km
 
           Non connesso


Anni fa ne giravano parecchie di vespe indiane e tutto sommato sono talmente simili alle piaggio che la scelta di Ranato è condivisibile.
Oggi però non vedo più nessuno girare con gli scooter a ruote piccole perché sono troppo pericolosi, e finire per terra a causa delle rotaie o dei sanpietrini scivolosi è un attimo.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 4 marzo 2025, 16:02 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Lml…una bestemmia per un vespista ma, ragionando analiticamente, la vedo come un buon mezzo. Il PX costa veramente tantissimo, i miei lo avevano pagato 2500€ nel 2019, pre covid, pre guerra e pre-alte cause di innalzamento prezzi ;( .
Sui 4 tempi non saprei…mi sono talmente abituato al 2t che non lo cambierei mai ad oggi!

Concordo con Bidddo sulla pericolosità di questi mezzi…bisogna essere veramente molto attenti a non farsi male, soprattutto nelle città.

Una cosa che mi fa sorridere del mio vespone è la targa, PC5XXXX. Un mio vicino di casa ha un PX di gennaio 1982, qualche mese dopo la mia, ma essendo di San Rocco al Porto, ha la targa Milano. La sua è MI81XXXX…,ben 760 mila targhe dopo, da me le 2 ruote si sono sempre vendute molto poco, infatti a PC di vespe non ce ne sono tante :cry: .

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 4 marzo 2025, 17:59 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15633
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


La LML Star ho letto che venne importata negli Stati Uniti con il nome "Stella" e in Nuova Zelanda con il nome "Belladonna" . Moltissime delle LML circolanti sono state modificate con le scritte e loghi Piaggio. Sono pressoché irriconoscibili, se non per il contachilometri marchiato LML.
Una cosa che non ho invece mai digerito e' la freccia anteriore che era applicata sormontando la guarnizione dello scudo XD . Lo stesso problema era presente anche sulle LML. Visivamente mi ha sempre fatto l'effetto di una freccia montata male XD


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 4 marzo 2025, 19:23 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Sono veramente indistinguibili…quel dettaglio lo scopro solo ora :acc: .

Meccanicamente penso sia diverso il cambio

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 4 marzo 2025, 22:36 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15633
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


Non tribularti XD . Le PX sono tutte così :haha:
A me piaceva molto anche la versione prima serie senza frecce del PX (oggi molto rara). Anche perché almeno non vedevo la freccia che schiacciava la cromatura dello scudo :haha:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 4 marzo 2025, 23:05 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Quel PX lo ho visto una sola volta, ero in palestra a San Rocco al Porto e un signore molto anziano la stava parcheggiando, era rossa. Subito sono accorso e ho iniziato a fare domande :D.

Sull’anteriore concordo, proprio carina senza luci, sul posteriore no, quei carter sembrano studiati proprio per contenerle!

Questo signore era dispiaciuto solo per la targa della sua vespa! Era targata Cremona. Lui era un palermitano giunto a Cremona nel 1980 e, a quell’epoca, ho scoperto che si cambiava la targa. Era molto legato alla sua Palermo e vedere la sigla CR non era bello per lui.

Le frecce però sono comunque una grande comodità. Il mio 50 ino era senza e sporgere il braccio non era sempre facile. Alle velocità del PX ancora peggio. Però innegabilmente era bello usare le braccia invece delle luci XD .

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 4 marzo 2025, 23:11 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Elogio qui il mio fidato meccanico. Non è pubblicità ma solo un elogio verso un grande riparatore. Si chiama Giancarlo Maiavacca ed è un simpatico 92 enne che iniziò a fare il meccanico di moto e bici all’età di 14 anni. Oggi è lavora con il figlio ma ci mette ancora le mani con competenza sugli insetti motorizzati.
Sono persone di pochissime parole, chiedono il problema e annunciano “sarà pronta non so quando”. Dopo pochi giorni però arriva la chiamata da parte loro che annuncia il ritorno del bolide! La sua grande dedizione per le 2 ruote lo ha portato ad essere nominato Cavaliere della Repubblica.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 5 marzo 2025, 8:09 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30023
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 107.000 Km
 
           Non connesso


Complimenti al signor Giancarlo :clap:

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 6 marzo 2025, 16:59 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Questa settimana ero impegnato parecchio con l’università e ho trascurato la vespa. Oggi per un’emergenza (dovevo andare dal barbiere e mi sono svegliato tardi :D ) sono salito in sella e l’ho usata così com’era. Ovviamente era perfetta! Non aveva alcun problema. Chissà cos’era successo, boh :cry:

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 6 marzo 2025, 21:43 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30023
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 107.000 Km
 
           Non connesso


E' successo che oggi l'umidità dell'aria era quella ottimale :)

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vespe, Moto e Motorini
MessaggioInviato: 9 marzo 2025, 15:29 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1553
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022)
Piaggio Vespa P125X (1981)
 
           Non connesso


Trovato un po’ di tempo libero, mi sono messo a pulire i getti. La vespa, non solo ora ha il minimo regolare, ma agli alti giri raggiunge velocità decisamente più elevate!

Venerdì ho testato il PX andando in montagna, sul Monte Penice, nel pavese. La strada si articola in: 55 Km di statale a scorrimento veloce, giungendo a 400 m di quota, 15 Km di salita su una statale colma di tornanti raggiungendo i 1200 m slm e infine una tortuosa e pendente strada (16%!!!) per 3,5 Km giungendo a 1500 m slm!

In salita andava meravigliosamente, tranne un paio di curve sono riuscito a farla tutta in terza. Nell’ultimo tratto ovviamente faticava parecchio e la maggior parte era in prima o seconda, ma ce l’ha fatta! La candela a fine viaggio era limpida e nocciolata.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Moderatori: bidddo, cuocone Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani