Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 4 aprile 2025, 2:24


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rumore tendicinghia o qualcosa del genere
MessaggioInviato: 12 marzo 2025, 14:57 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 1 febbraio 2024, 0:29
Messaggi: 127
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 BLUEHDI 120 CAVALLI (88KW) S&S EAT6 2017 242.000 Km
 
           Non connesso


Buonasera,
da parecchio tempo sento un rumore provenire dalla zona dove ci sono le cinghie e su facebook ho trovato una pagina con un video simile a quello che vedo e sento io. La cosa mi aveva parecchio preoccupato e quando poi sono andato in Citroen per il problema con l'adblue avevo fatto vedere il problema, ma mi è stato semplicemente detto che avrebbero verificato con il prossimo tagliando, che a sto punto preferisco fare al piu' presto.
Nei commenti si scrive se non ho capito male che c'è il rischio della rottura della cinghia dei servizi, della puleggia dell'alternatore ecc..
Vi inoltro il video che spero riusciate a vedere su facebook. Quale potrebbe essere il problema? Mi devo preoccupare seriamente? Cosa potrebbe succedere? La macchina ha 244.000 Km e la distribuzione dovrebbe essere stata fatta intorno ai 180.000 Km, ma non so se invece la cinghia dei servizi sia mai stata cambiata.

https://www.facebook.com/reel/972147828224770


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore tendicinghia o qualcosa del genere
MessaggioInviato: 12 marzo 2025, 15:12 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30025
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 107.000 Km
 
           Non connesso


Ciao Ste, per fare delle supposizioni dovremmo avere dati un minimo certi. Coi "dovrebbe" andiamo a spanne...
Comunque sia, se hanno fatto un lavoro per bene, in occasione del cambio della distribuzione, avranno cambiato anche la cinghia servizi che quindi ora avra' 64mila Km e non sarà da sostituire.
Il rumore per me è un cuscinetto e per scoprirlo bisogna mettere la macchina sul ponte, allentare il tenditore della cinghia servizi per toglierla, e girare a mano tutte le pulegge per trovare quella che fa rumore.
Non è un rumore di cinghia che slitta.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore tendicinghia o qualcosa del genere
MessaggioInviato: 12 marzo 2025, 15:24 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 1 febbraio 2024, 0:29
Messaggi: 127
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 BLUEHDI 120 CAVALLI (88KW) S&S EAT6 2017 242.000 Km
 
           Non connesso


Purtroppo ho avuto macchine aziendali per piu' di 20 anni e ogni volta che facevo un tagliando o dei lavori extra, non mi hanno mai rilasciato una documentazione, e sinceramente anche a me non è mai interessato in quanto la macchina non era la mia. Questa macchina invece a seguito di licenziamento, l'ho voluta riscattare, ma anche in questo caso non ho niente in mano, ricordo solo che avevo chiesto qualche mese prima che venisse fatta la distribuzione visto il chilometraggio di 180.000 Km e in teoria dovrebbero averla fatta, ma non so altro. Solo chi se ne intende puo' capire se i lavori sono stati fatti veramente. A sto punto quando la porterò per il tagliando gli ricorderò di controllare e verificare questa cosa. La mia preoccupazione è quella di rimanere a piedi e di fare un danno economicamente importante.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore tendicinghia o qualcosa del genere
MessaggioInviato: 12 marzo 2025, 15:36 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30025
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 107.000 Km
 
           Non connesso


Essendo diventata la "tua" auto, è bene fare un punto della situazione.
Se una cinghia fosse sfilacciata si vedrebbe.
Se fosse vecchia e screpolata si vedrà mettendola sul ponte.
Danni importanti si fanno se si rompe la cinghia della distribuzione.
Se si rompe la "servizi", qualche Km lo fai finchè regge la batteria. Non so se sul tuo motore la servizi azioni anche la pompa dell'acqua, in questo caso vedresti salire la temperatura quindi faresti in tempo a fermarti.
Facci sapere il seguito della storia.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore tendicinghia o qualcosa del genere
MessaggioInviato: 12 marzo 2025, 15:46 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 1 febbraio 2024, 0:29
Messaggi: 127
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 BLUEHDI 120 CAVALLI (88KW) S&S EAT6 2017 242.000 Km
 
           Non connesso


Questa è la foto della cinghia della distribuzione che fece il mio amico meccanico, che però sta in Sicilia. La fece nel 2022, quando la macchina aveva circa 200.000 Km e mi confermò che era stata sostituita.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore tendicinghia o qualcosa del genere
MessaggioInviato: 12 marzo 2025, 15:50 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30025
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 107.000 Km
 
           Non connesso


Se ti ha detto che è stata sostituita, fidiamoci. Anche se andrebbe guardata dall'altro lato perché è tra i denti che fa le screpolature, a me sembra in buone condizioni.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore tendicinghia o qualcosa del genere
MessaggioInviato: 12 marzo 2025, 20:38 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 19 ottobre 2020, 20:40
Messaggi: 151
Provincia: FE - Ferrara
La mia auto: Citroen C4 Picaso 1.6 BlueHDi 120cv S&S Live 7 posti (2017) 8 valvole Km 150000
 
           Non connesso


Ciao Ste75, sembra che il rumore sia sincronizzato con la parte che si vede oscillare, prova a spruzzare leggermente ma poco poco un pò di WD40 nella fessura, senza bagnare la cinghia ovviamente. Poi senti se è diminuito o sparito. Se è diminuito bisogna sostituire quella parte.


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ]  Moderatori: claudiobas, Bumbastick


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani