Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 29 giugno 2024, 17:47


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 6 febbraio 2024, 20:58 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 19 settembre 2021, 8:59
Messaggi: 22
Provincia: EN - Enna
La mia auto: C3 III (Restyling) Shine BlueHDi
 
           Non connesso


Ciao a tutti,

La mia C3 1.5 blueHDi 102 CV a giorni compierà 2 anni con circa 21000 Km all'attivo.

Cosa consigliate per la manutenzione? Cosa dovrei sostituire o fare controllare ? Come olio mi confermate la nuova disposizione stellantis del Total quarz 5w30 ?

Grazie a tutti


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 6 febbraio 2024, 21:30 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 13733
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


Corretto. In Citroën viene utilizzato il TotalEnergies QUARTZ INEO RCP 5W-30
Qui trovi le informazioni complete: https://www.citroen-club.it/forum/viewt ... 63&start=0
Immagine

Immagine


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 6 febbraio 2024, 22:45 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 19 settembre 2021, 8:59
Messaggi: 22
Provincia: EN - Enna
La mia auto: C3 III (Restyling) Shine BlueHDi
 
           Non connesso


Stellantis dice:
"La specifica Stellantis richiede l’uso di un olio motore con viscosità 5W30 o 0W20, a seconda dell’OPR (Limitatore di sovrappressione) del veicolo."

Mi spiegate questa affermazione? Come lo trovo il mio OPR ?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 6 febbraio 2024, 23:17 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 13733
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


Il codice OPR ti permette di risalire alla data di produzione della tua Citroën.
Qui puoi effettuare la ricerca: https://www.citroen-club.it/portale/tem ... one%20auto
Sapere la data di produzione ti aiuterà ad individuare il tipo di 1.5 HDi e nello specifico se hai una catena della dell' albero.della distribuzione da 7 mm o da 8 mm.
La catena da 8 mm e' presente dalla fine di gennaio 2023.
I motori con catena da 8 mm utilizzeranno una gradazione 0W20.
I motori con ancora catena da 7 mm utilizzeranno d'ora in poi una gradazione 5W30 (STELLANTIS FPW9.55535/03).


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 7 febbraio 2024, 9:35 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4340
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


...hanno dimenticato che insieme all'olio, nei motori con catena da 7 mm va aggiunto un additivo a base di "acqua santa" che è l'unico in grado di proteggere il motore ... :D
Suggeriscono anche di usare un rosario al posto della catena... :D


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 7 febbraio 2024, 9:41 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28548
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Elefantino sei insuperabile :haha:

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 7 febbraio 2024, 11:57 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4340
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


Scusa, hai ragione, ma a volte non mi trattengo... E' che talvolta vorrei dare buoni consigli, ma con quel motore e con le direttive fuorvianti delle case automobilistiche sembra che non ci sia altro che sperare...

Devo ritornare nei binari e rimanere sul piano tecnico/pratico, altrimenti Ranato mi bacchetta e mi rimanda dietro la lavagna... :D


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 7 febbraio 2024, 15:03 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 13733
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


:pp: in castigo!!! XD
Io sospetto che se avessero sempre indicato il 5W30 non sarebbe successo nulla.
Le scelte di usare a mio parere gradazioni folli come lo 0W20, usate solo per logiche di riduzione dei consumi/emissioni, hanno contribuito fortemente ad avere una scarsa capacità di lubrificazione (soprattutto sulle parti alte del motore, già soggette ad una inevitabile calo di pressione).


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 7 febbraio 2024, 16:03 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17026
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


No no la discussione sarebbe più ampia e "motivata" ma è un po lungo e poi mi tocca litigare con elefantino !!!

:D :D


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 7 febbraio 2024, 17:26 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4340
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


eh, lo so Clod....tu non hai utilizzato i miei rimedi ma da "miscredente" sei passato ai fatti :D

Scherzi a parte, esponi.... prometto che starò in silenzio da dietro la lavagna ad ascoltare la tua interrogazione "spontanea" di fronte al maestro Ranato... (B)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 7 febbraio 2024, 22:00 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 19 settembre 2021, 8:59
Messaggi: 22
Provincia: EN - Enna
La mia auto: C3 III (Restyling) Shine BlueHDi
 
           Non connesso


La macchina ha praticamente 2 anni e 21000km... Al primo anno ho fatto manutenzione con olio 0w30.

Che accorgimenti suggerite nel tempo per mantenere l'auto più perfetta possibile?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 7 febbraio 2024, 22:24 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 13733
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


Il primo accorgimento e' proprio quello di utilizzare olio TotalEnergies QUARTZ INEO RCP 5W-30 o comunque un olio con specifiche STELLANTIS FPW9.55535/03.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 7 febbraio 2024, 23:04 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17026
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Allora..... fermorestando che in genere l'olio lubrificante migliore (medio)* da usare rimane il 5-30 con specifica di riferimento vw 504.0-507.00 (uso la specifica vw per il semplice fatto che mi è più facile da ricordare) che intanto identifica un olio REALMENTE TOTALMENTE sintetico al di la di quel che scrivono sull'etichetta generica. Detto questo tenendo presente anche il tipo di uso che si fa dell'auto e come indicazioni posso dire che se si percorrono brevi tragitti conviene un olio poco viscoso meglio un 5-30 che un 10-40 una ragionevole via di mezzo potrebbe essere il 5-40 ma io preferisco il 5-30.... I⁰ perché essendo sintetico è chimicamente più stabile e più duraturo..... II⁰ È garantito per 50.000 Km quindi sostituendolo a 30.000 da il massimo.
Per quanto riguarda gli olii di ultima generazioni con viscosita piu basse di uno 0-30 come lo 0-20 o anche lo 0-16 e addirittura lo 0-10 in gran parte per le auto ibride si apre un altro capitolo.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 7 febbraio 2024, 23:13 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17026
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Aggiungo.....che meno viscosi sono gli olii minore è la durata il 5-30 di qualità long life è garantito 50.000 Km...lo 0-30 sicuramente meno non ci sono molte informazioni ma ragionevolmente 40.000km e per logica di proporzionalità cambierei a 25.000, 0-20 non saprei proprio ma lo 0-10 che è per alte prestazioni lo danno per 9000 Km!


(P.S. per il 1.5 HDi.......montare il kit)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 8 febbraio 2024, 7:58 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 19 settembre 2021, 8:59
Messaggi: 22
Provincia: EN - Enna
La mia auto: C3 III (Restyling) Shine BlueHDi
 
           Non connesso


Per "montare il kit" intendi la catena da 8mm e tutto il corredo ? Anche se la macchina ha 2 anni di età e 21000 Km ?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 8 febbraio 2024, 10:12 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4340
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


Clod,
non usare il termine "realmente sintetico" perché altrimenti si crea confusione: tutte le basi dei lubrificanti con indice Winter 0 e 5 sono sintetiche; la differenza può farla il fatto che esistono oli ottenuti per sintesi diretta ed altri ottenuti da processo di hydrocracking. Si dice siano migliori i primi, ma anche più costosi.
Quanto al fatto che il 5W30 sia sintetico e il 5W40 no, ho forti riserve: non confondere il lubrificante con l'olio, ossia con la "base": sono entrambi lubrificanti con base 5 e pertanto sintetica. Quindi la "durata" è la stessa.
La differenza la fa, come ho già esposto in passato, la qualità e quantità di "additivo multigrado": più ce ne metti e meno il lubrificante mantiene la viscosità a caldo col passare del tempo. In questo senso è vero che, a parità di tipo e qualità di additivo, siccome un 5W30 ne vuole di più di un 5W30 quest'ultimo è più stabile.

Ah, non è che meno viscosi sono gli oli motore, minore è la durata: vale sempre il discorso su quale viscosità stiamo considerando.
Diciamo che maggiore è la differenza tra i due indici di viscosità (a freddo, ossia il Winter, e a caldo) minore è la durata, ossia l'intervallo di percorrenza o le ore di lavoro del motore per le quali il lubrificante garantisce la viscosità a caldo di cui alle specifiche. ;)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 8 febbraio 2024, 14:01 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17026
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Per veramente sintetico sono per sintesi diretta e quindi denominato olio del IV⁰ gruppo specifica quella che ho detto le altre specifiche inferiori ma ugualmente sintetiche sono inferiori e quindi del III⁰ grupppo ....certo se cambi olio ogni 10 000 Km vanno bene tutti (per dire) ma io ne faccio una questione anche di ecologia ......miglior olio sicurezza per l'auto meno cambi olio meno spese meno smaltimento ecc.ecc.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 8 febbraio 2024, 16:05 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 19 settembre 2021, 8:59
Messaggi: 22
Provincia: EN - Enna
La mia auto: C3 III (Restyling) Shine BlueHDi
 
           Non connesso


Potrebbe sembrare esagerato, ma la macchina è praticamente nuova, e ci tengo mantenerla tale ancora per molto.

Invece mi sapete dire oltre filtro aria, gasolio, olio e quello dell'aria condizionata, che altra manutenzione devo fare ?

E soprattutto che marca sono i ricambi originali che monta Citroen?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 8 febbraio 2024, 19:52 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17026
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Aria, gasolio e olio..... purflux per aria abitacolo diverse specializzate del settore.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Olio per 1.5 BlueHDI 102cv
MessaggioInviato: 12 febbraio 2024, 18:45 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 19 settembre 2021, 8:59
Messaggi: 22
Provincia: EN - Enna
La mia auto: C3 III (Restyling) Shine BlueHDi
 
           Non connesso


Invece come adblue che specifiche devo rispettare?


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Moderatore: dbonaciti Vai alla pagina 1, 2  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani