Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 4 aprile 2025, 0:37


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: abitacolo bagnato
MessaggioInviato: 6 febbraio 2020, 18:48 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 luglio 2012, 16:44
Messaggi: 248
Località: Legnano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 1.4 coupe 04.2005
 
           Non connesso


ho lo stesso difetto sulla mia auto con quasi 300mila Km (perdita non copiosa ma perde, all'angolo basso del radiatorino), ho già ordinato il radiatorino ad euro 14+spedizione da autodoc, lo cambio in occasione della distribuzione e pompa acqua a breve.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: abitacolo bagnato
MessaggioInviato: 7 febbraio 2020, 12:19 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 aprile 2017, 14:21
Messaggi: 1384
Località: Siziano
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C4 2008 5P 1.4 65 Kw con GPL Zavoli 261.000 Km
Altre: Citroen Visa 650 del 1984
 
           Non connesso


Assurdo ma è un problema di tutte le C4...
Diciamo che l'unico vantaggio , rispetto ad altri veicoli, è che non va smontato mezzo cruscotto per la sostituzione.
Però stai attento ad avvisare già subito il meccanico di come si deve fare, anche se lui sicuramente lo sa , serve a fargli capire di "non prenderti per il naso" raccontandoti che è stato un gran lavoro altrimenti magari ti spara dentro chissà quante ore di lavoro aggiunte solo epr il radiatorino.

bidddo ha scritto:
La temperatura esterna viene da quel sensore che sta nello specchio di destra, non credo possa essere influenzata dai problemi del riscaldamento.
E nemmeno gli alti e bassi della batteria perché altrimenti il sensore risentirebbe degli sbalzi di tensione quando si avvia a freddo che i primi istanti ci sono 11 volt mentre poco dopo l'alternatore pompa anche 15 volt. Durante tutto ciò l'indicazione della temperatura esterna resta costante.

Ok, grazie...era un dubbio dettato da così tanto tempo senza l'uso della macchina ma probabilmente immotivato.
Oggi ho avuto modo di riutilizzarla e la temperatura in alcuni tratti è scesa fino a -6°C per cui ho visto che tra +3°C e -3°C lampeggia sempre ma quando è scattato -4°C (a scendere) è diventata fissa e si è mantenuta tale per tutte le temperature minori , ma poi quando è risalito a -3°C è tornato a lampeggiare.
Forse l'unica cosa è che mi è sembrata un pò più stabile di ieri, ma magari era solo una impressione (B)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: abitacolo bagnato
MessaggioInviato: 7 febbraio 2020, 12:28 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30025
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 107.000 Km
 
           Non connesso


Dalle mie parti non ho mai visto cifre inferiori a -3 per cui non so se anche la mia smetta di lampeggiare a -4.
Ma sarebbe anche logico perché uno ormai dovrebbe aver capito che deve stare attento! :)

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: abitacolo bagnato
MessaggioInviato: 7 febbraio 2020, 14:11 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 aprile 2017, 14:21
Messaggi: 1384
Località: Siziano
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C4 2008 5P 1.4 65 Kw con GPL Zavoli 261.000 Km
Altre: Citroen Visa 650 del 1984
 
           Non connesso


Ed si, in queste zone del varesotto in mezzo ai boschi dove non batte molto il sole scende tranquillamente ogni inverno fino ai -10, anche se quest'anno lo ha fatto solo una volta (per fortuna!).
Comunque anche oggi la termperatura mattutina era rigida e adesso invece ci sono più di 15°C (E)
Che sbalzi!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: abitacolo bagnato
MessaggioInviato: 9 febbraio 2020, 22:16 
Supermoderatore
Supermoderatore
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:54
Messaggi: 25395
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Provincia: UD - Udine
La mia auto: DS5 2.0 Blue HDi 181cv S&S EAT6 SPORT CHIC (2015) Bianco Perla Perlato 187.111 Km
Altre: C3 I 1.1 Elegance Airdream (2008) 250.000 Km.
 
           Non connesso


Il comportamento è normale, anche la mia vecchia C4 fino a +4 e sotto i -4 rimaneva fisso tra +3 e - 3 lampeggiava.

_________________
Immagine

https://www.youtube.com/channel/UCRndMtrir3wuRT75vnkE8gA/videos


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: abitacolo bagnato
MessaggioInviato: 10 febbraio 2020, 14:23 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 aprile 2017, 14:21
Messaggi: 1384
Località: Siziano
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C4 2008 5P 1.4 65 Kw con GPL Zavoli 261.000 Km
Altre: Citroen Visa 650 del 1984
 
           Non connesso


ok, perfetto, grazie della conferma ! :ya:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Perdita liquido radiatore all'interno del veicolo
MessaggioInviato: 20 gennaio 2025, 11:52 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 aprile 2017, 14:21
Messaggi: 1384
Località: Siziano
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C4 2008 5P 1.4 65 Kw con GPL Zavoli 261.000 Km
Altre: Citroen Visa 650 del 1984
 
           Non connesso


Buongiorno a tutti.
Purtroppo ho questo spiacevole imprevisto che probabilmente molti altri hanno avuto ma non ho trovato la discussione attinente al nostro modello di auto (C4 _LC o _LA).
Avevo il tappetino bagnato e sollevandolo anche tutta la moquette zuppa, ma chiaramente al tatto non era acqua liquido radiatore con il suo tipico odore e consistenza un pò appiccicosa.
Ho cercato on line ed ho trovato alcuni video tipo il seguente:
Perdita liquido da impianto riscaldamento interno

Il video è riferito ad una macchina inglese (quindi guida sulla destra), ma il radiatore e la perdita sono sul lato sinistro come le auto italiane con guida a sinistra.
Per accedere basta rimuovere la copertura laterale come visibile a 0:38" del video (togliendo 2 viti).
Da 1'44" si vedono i 2 tubi di collegamento del radiatorino dal quale si ottiene la perdita.
Praticamente i 2 OR di tenuta (vedi foto allegata) probabilmente con il calore e le deformazioni della plastica negli anni non fanno più il loro lavoro.
A me sembra assurdo dover cambiare tutto il radiatore (nonostante comunque che il costo dello stesso compresa spedizione sia basso) per soli 2 OR che non fanno più il loro lavoro e soprattutto mi sa che sarò costretto a svuotare tutto l'impianto per porre rimedio.
Qualcuno ha qualche soluzione duratura ?
Se senza comprare un nuovo radiatore svuotassi l'impianto e mettessi lì del silicone a supportare il lavoro degli OR potrebbe funzionare o il silicone non è compatibile con il liquido radiatori e si toglie subito?
Avete altri suggerimenti?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita liquido radiatore all'interno del veicolo
MessaggioInviato: 20 gennaio 2025, 12:55 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15637
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


Non devi sostituire il radiatorino ma i tubi, comprensivi degli oring.
Purtroppo non vengono fornite le sole guarnizioni.
Ricordo che qualche utente del Forum aveva ricercato degli oring da idraulica. Non ricordo però l'esito dell' intervento.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita liquido radiatore all'interno del veicolo
MessaggioInviato: 20 gennaio 2025, 13:44 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15637
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


Ho letto in altro topic che 5 anni fa avevi sostituito già il radiatorino e in quella occasione anche il termostato.
Strano sia già rotto il radiatore. Penso siano proprio le guarnizioni o-ring.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita liquido radiatore all'interno del veicolo
MessaggioInviato: 20 gennaio 2025, 16:58 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 aprile 2017, 14:21
Messaggi: 1384
Località: Siziano
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C4 2008 5P 1.4 65 Kw con GPL Zavoli 261.000 Km
Altre: Citroen Visa 650 del 1984
 
           Non connesso


Bravo, non trovavo la discussione e questa mattina l'ho cercata, me la riesci a linkare? Non penso di aver fatto io il lavoro perché non ho mai svuotato l'impianto fino ad oggi, quindi devo aver dato la macchina a qualche meccanico che ha provveduto all'operazione.
Pensa che coincidenza 3 settimane fa ho cambiato l'alternatore e con l'occasione ha detto che anche la termostatica perdeva, ma ha risolto senza sostituirla perché comunque funzionava. Magari la perdita adesso dentro è correlata con un aumento di pressione impianto?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita liquido radiatore all'interno del veicolo
MessaggioInviato: 20 gennaio 2025, 17:12 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 aprile 2017, 14:21
Messaggi: 1384
Località: Siziano
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C4 2008 5P 1.4 65 Kw con GPL Zavoli 261.000 Km
Altre: Citroen Visa 650 del 1984
 
           Non connesso


Comunque appena ho tempo e voglia devo rimuovere quella copertura per capire il punto esatto dove perde....a casa ho un buon set di OR ma non potrei verificare se qualcuno è compatibile senza mettermi a smontare tutto.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita liquido radiatore all'interno del veicolo
MessaggioInviato: 20 gennaio 2025, 20:12 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15637
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


Questo era il topic dove eri intervenuto: https://www.citroen-club.it/forum/viewt ... 4&start=40
Mi sembra di ricordare che gli o-ring avessero una misura un po' "strana" e non comune.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita liquido radiatore all'interno del veicolo
MessaggioInviato: 21 gennaio 2025, 8:57 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 aprile 2017, 14:21
Messaggi: 1384
Località: Siziano
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C4 2008 5P 1.4 65 Kw con GPL Zavoli 261.000 Km
Altre: Citroen Visa 650 del 1984
 
           Non connesso


Grazie per il supporto allora ed oggi e scusa se ho aperto questa discussione "doppione".
Mi ricordavo di avere avuto questo problema ma non ricordavo quanto tempo fa. Certo solo 4 anni per avere di nuovo una perdita non è che sia proprio una bella cosa :cry:
Mi toccherà smontare ed analizzare di nuovo con calma quale è il punto sfortunato:
- connessione radiatorino tubi di prolunga in plastica
- connessione tubi di prolunga in plastica con tubi che arrivano da cofano

Spero che sia il primo...in ogni caso il lavoro lo avevo fatto fare dal meccanico perché (guarda caso) succede in inverno (B)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: abitacolo bagnato
MessaggioInviato: 21 gennaio 2025, 9:07 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 aprile 2017, 14:21
Messaggi: 1384
Località: Siziano
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C4 2008 5P 1.4 65 Kw con GPL Zavoli 261.000 Km
Altre: Citroen Visa 650 del 1984
 
           Non connesso


Giusto per chi ricapita in questa discussione mi si è riproposto il problema a distanza di 4 anni (un pò pochini direi!), ma non avendo ritrovato questa discussione perché era passato un pò troppo tempo avevo aperto quest'altra:
https://www.citroen-club.it/forum/viewt ... 04#p587304

Se gli amministratori vogliono possono anche chiudere l'altra o comunque tenendole collegate alla fine le informazioni sono ritrovabili da chiunque e fruibili.
Ringrazio ranato che mi ha aiutato ieri come oggi.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita liquido radiatore all'interno dell'abitacolo
MessaggioInviato: 21 gennaio 2025, 9:27 
Supermoderatore
Supermoderatore
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:54
Messaggi: 25395
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Provincia: UD - Udine
La mia auto: DS5 2.0 Blue HDi 181cv S&S EAT6 SPORT CHIC (2015) Bianco Perla Perlato 187.111 Km
Altre: C3 I 1.1 Elegance Airdream (2008) 250.000 Km.
 
           Non connesso


Ho unito i due argomenti e rinominato il tutto "Perdita liquido radiatore all'interno dell'abitacolo"

_________________
Immagine

https://www.youtube.com/channel/UCRndMtrir3wuRT75vnkE8gA/videos


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita liquido radiatore all'interno dell'abitacolo
MessaggioInviato: 22 gennaio 2025, 14:26 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 aprile 2017, 14:21
Messaggi: 1384
Località: Siziano
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C4 2008 5P 1.4 65 Kw con GPL Zavoli 261.000 Km
Altre: Citroen Visa 650 del 1984
 
           Non connesso


Grazie. Così è meno dispersivo.
Appena ho tempo di analizzare il problema vedo anche di fare delle foto per capire se il è lo stesso.
Per fortuna che sto usando un'altra auto altrimenti giravo con i piedi bagnati :D
Comunque, a parte gli scherzi, è molto pericoloso dal punto di vista della guida perché le scarpe si bagnano diventando scivolose e frizione e freno scappano da sotto il piede....ecco perché ho preferito usare l'altra macchina.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita liquido radiatore all'interno dell'abitacolo
MessaggioInviato: 22 gennaio 2025, 17:12 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 luglio 2012, 16:44
Messaggi: 248
Località: Legnano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 1.4 coupe 04.2005
 
           Non connesso


ma cambia tutto il radiatorino! costa un'inezia. Io ho messo questo qui: https://www.auto-doc.it/van-wezel/1279074

ricorda di allentare i tubi anche vicino il parafiamma, dal vano motore, altrimenti non riesci a metterli.

ps: io lo sostituìì nel 2020, pagato 14 euro! Ora costa 44... stica!! il ridex viene 24


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita liquido radiatore all'interno dell'abitacolo
MessaggioInviato: 23 gennaio 2025, 9:11 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 aprile 2017, 14:21
Messaggi: 1384
Località: Siziano
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C4 2008 5P 1.4 65 Kw con GPL Zavoli 261.000 Km
Altre: Citroen Visa 650 del 1984
 
           Non connesso


Prima vorrei vedere se il punto che perde è quello tra radiatori e tubi di prolunga o se tra tubi di prolunga e collegamento con i tubi esterni.
Quindi quello che avevi acquistato tu era comprensivo di OR? Alla fine il guaio è tutto loro...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita liquido radiatore all'interno dell'abitacolo
MessaggioInviato: 24 gennaio 2025, 21:53 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 luglio 2012, 16:44
Messaggi: 248
Località: Legnano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 1.4 coupe 04.2005
 
           Non connesso


ce ne stavano 4 oring e li ho messi doppi XD, va bene per ora...
Mi sa che gli altri due erano per il raccordo a monte...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita liquido radiatore all'interno dell'abitacolo
MessaggioInviato: 28 gennaio 2025, 11:18 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 aprile 2017, 14:21
Messaggi: 1384
Località: Siziano
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C4 2008 5P 1.4 65 Kw con GPL Zavoli 261.000 Km
Altre: Citroen Visa 650 del 1984
 
           Non connesso


Difatti stavo vedendo se devo trovare solo vari kit di OR (la misura dei tubi ri raccordo dovrebbe essere 21,3 mm) con quelli che servono a noi per sostituire gli originali , perché continuare a sostituire radiatorini o tubazioni che sono ancora perfetti mi sembra un assurdo.
Sono così preso che è da 2 settimane che ho l'auto parcheggiata e non ho potuto controllare dove sia la perdita :cry:
Per capire se devo smontare solo il radiatorino o anche i tubi di plastica attaccati ad esso.


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Moderatori: steve.1.11, dbonaciti Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani